Search by Tags
This page lets you filter my database of all of the new fiction and audio drama podcasts by granular tags to a precise niche. This is very much a work in progress, with tagging of shows always improving. If you want to help, submit your show or update your tagging.
Because tagging is incomplete, you may wish to leave some options empty with initial searches, and then get more specific.
You can also search by Title.
Il Raccontiere
Siediti al nostro bivacco e lasciati raccontare una storia.Ogni mese un racconto storico, horror o di fantascienza con cui intrattenersi un po'.Ci trovi su tutte le principali piattaforme di podcast.
L'Ora Vuota
Benvenuti in "L'Ora Vuota", il podcast horror narrato da Elsie Drift, che ogni lunedì ti condurrà in racconti originali dove il confine tra realtà e incubo si dissolve. Ogni episodio è un viaggio nell'inquietudine, tra presenze invisibili, segreti sepolti e silenzi che parlano con voci agghiaccianti. Premi play, segui il podcast ma ricorda: una volta entrati, sarà difficile tornare indietro.
Minkyos Play - La compagnia del cervelletto - Call from the deep - actual play
Un podcast di D&D dove una compagnia improbabile salpa tra misteri, abissi e decisioni discutibili. Elfi, halfling e sarcasmo. Tra una risata e un tiro critico, segui le avventure di una warlock con l’abisso nel cuore, una druida con il lupo mentalmente più stabile del party, un halfling (che pensa di essere uno gnomo) troppo entusiasta e un tizio truffaldino che ama i guai. Il master? Fa quel che può.
CALL BACK
Call Back è un podcast fictional italiano prodotto da Blackcandy Produzioni tratto dall’omonimo romanzo di Camilla Bianchini edito da Bertoni Editore. Camilla è anche la voce del podcast che è diviso in sette episodi e racconta in una sorta di rocambolesco flusso di coscienza la storia di Nina, attrice trentaduenne che, in attesa del Call back per un ruolo nella serie Gente di Mare 50 che potrebbe finalmente far svoltare la sua carriera, si barcamena tra casting di dentifrici, lavoretti part time improbabili e poco remunerati e l’instabilità e difficoltà del fantomatico mondo dello spettacolo che non è fatto solo di lustrini e red carpet. Un giorno Nina riceve da una famosa Casting Director Soldonipertuttitrannecheperte una richiesta di lavoro e da quel momento vivrà una serie di peripezie in cui dovrà fare i conti col suo passato e il suo presente. La cifra di questo podcast è sicuramente l’ironia, la storia è di genere fiction ed il podcast si rivolge alla generazione dei Millennial e a tutti coloro (attori attrici e non) ancora in cerca del loro ruolo nel mondo. Camilla ha scritto Call Back per raccontare da un altro punto di vista il mondo dei provini e del cinema e l’ instabilità e la precarietà di un lavoro artistico ma anche per raccontare una generazione quella dei Millennial che nonostante le incertezze, continua a sognare.
I racconti di Pietro Gambino
Racconti drammatici, fantastici e surreali letti dall'autore. Tutti i racconti sono originali. Somiglianze con eventi e persone sono puramente casuali. Tutti i diritti sono di Pietro Gambino.
Aria viziata
Rcconti senza fiato - di Annalisa Teggi
Il Diario di Tommaso
"Il Diario di Tommaso" è un audiopodcast immersivo che racconta, giorno dopo giorno, la sopravvivenza di Tommaso in un mondo devastato da un'apocalisse zombie. Attraverso le sue registrazioni audio, vivrai un racconto personale e crudo, fatto di paure, speranze e riflessioni sul senso della vita in un mondo che sembra aver perso ogni umanità.Ogni episodio è un frammento del suo diario vocale: la lotta quotidiana per il cibo, gli incontri con altri sopravvissuti, il pericolo costante dei non-morti e la ricerca di un motivo per andare avanti. La narrazione, intima e coinvolgente, ti trascinerà nel cuore di un'apocalisse, dove le parole sono l'unico strumento per mantenere la memoria e la speranza.Se ami le storie post-apocalittiche, piene di tensione e profondità emotiva, Il Diario di Tommaso è pronto a trasportarti in un mondo oltre la fine del mondo. Ascolta e preparati a sopravvivere.
RADIO STREGA - Il podcast de L'INSONNE
L'INSONNE è una serie a fumetti italiana pubblicata in edicola, dal 1994 al 2006 e creata da Giuseppe Di Bernardo e Andrea J. Polidori. Si tratta di un thriller esoterico e onirico che ha come protagonista la DJ nottambula e affetta da una misteriosa forma di insonnia, Desdemona Metus. Info---> L'INSONNE su WikipediaSu questo podcast troverete i racconti neri che Novaradio, grazie alla voce di Isabella Mancini, ha mandato in onda dal 2005. Alcuni di questi racconti sono raccolti nel romanzo "La lunga notte de L'Insonne" edito da Cut-Up e scritto da Giuseppe Di Bernardo.PER COMPRARE IL ROMANZO, CLICCA QUI.LA LUNGA NOTTE DE L’INSONNE (Cut-Up)Giuseppe Di Bernardo è riuscito a dare spazio e corpo a un personaggio che ci ha raggiunto prima con le sue storie a fumetti e ora con questo romanzo. Giuseppe è riuscito a dare voce a questa musica conturbante che coinvolge i lettori in misteriose avventure, in bilico fra il drammatico e il paranormale. Le storie abbandonano la carta del libro e invadono i nostri sogni, i neri fili d’inchiostro si sollevano dalle pagine e, come i neri capelli della protagonista Desdemona Metus, avviluppano i nostri pensieri e li trasformano in incubi. Incubi liberatori e costruttivi. Utili per affrontare la realtà da un punto di vista diverso e maturo, per non addormentarsi di fronte alle paure e ai problemi.(dalla prefazione di Carlo Lucarelli e Mauro Smocovich)
UCCIDIMI ADESSO
Damiano è giovane e vive la quotidianità lasciandosi trasportare dagli eventi, fino a quando improvvisamente la vita lo porta in Mozambico. Un luogo che impara a conoscere con gli occhi di un viaggiatore poco esperto. Cerca la ragazza di cui si è perdutamente innamorato e che pare scomparsa. Sulle sue tracce, Damiano attraversa un paese che lo sorprende per il suo dinamismo, i suoi contrasti, la presenza di interessi internazionali e le sfide ambientali e sociali. Ma anche per la musica, l’arte, l’attivismo, la superstizione - sua e degli altri. Uccidimi Adesso è un podcast che ha l’ambizione di avvicinare il pubblico europeo e quello mozambicano attraverso la reciproca conoscenza culturale, geografica e socioeconomica. Due mondi che per ragioni diverse attraversano una stagione di grandi cambiamenti. Ed è proprio il cambiamento a rappresentare il cuore del progetto MUDAR, che promuove lo sviluppo urbano e il benessere della popolazione di Beira, in Mozambico, attraverso la formazione della pubblica amministrazione, la digitalizzazione dei servizi e una rigenerazione urbana progettata dal basso.
Sonus | Vox : le memorie del mai.
Serie Audio Fiction antologica. Otto storie di tutti noi.
OnlyNerds - Actual Play di Giochi di Ruolo da tavolo
Actual Play di giochi di ruolo da tavolo.
La suite di Java
Anno 2053. Le Intelligenze Artificiali si spengono. Un’apocalisse tecnologica. Il clima impazzisce, l’economia si azzera. Dopo un secolo, la società è tornata a funzionare, ma le IA sono state bandite. Alla vigilia di un progetto di sicurezza informatica globale, scompare un importante scienziato. Dietro l’intrigo, potrebbe esserci Metallo Urlante, una rete di resistenza antigovernativa. Vanda Cortez viene assunta per indagare. Lavora per un’azienda di recupero dati, è ironica e malinconica. Entra in contatto con una IA superstite e scopre così di avere un ruolo nei suoi piani.
ABEL
Definito “un western metafisico”. Ha ventisette anni, Abel, quando diventa leggenda. Ha messo fine a una rapina sparando simultaneamente con due pistole contro obiettivi diversi. Un colpo detto il Mistico, che pochi sono in grado di mettere a segno con la sua precisione. È lo sceriffo della cittadina di un Ovest immaginario ed è innamorato di Hallelujah Wood, una donna che ha addosso una specie di mistero, mani piccole e labbra orientali. Anche lei lo ama: ogni tanto parte senza che lui sappia dove va ma torna sempre. La madre di Abel, invece, anni prima se n'è andata per non tornare mai più. Ha preso i quattro cavalli migliori e ha lasciato lui, i fratelli e la sorella al loro destino. Una bruja una volta gli ha detto: "Sarà molto doloroso, ma un giorno, Abel, te lo prometto, nascerai".
Monocromo, Storie a Colori
I colori tingono il mondo di emozioni e significati. Ogni giorno, ci circondano con la loro magia, trasformando l'ordinario in straordinario. Sono i colori a dare profondità ai nostri ricordi, a dipingere i nostri sogni e a ispirarci nelle nostre creazioni. 7 storie che raccontano 7 colori: nero, viola, verde, rosso, rosa, celeste e blu. Ci sono colori per ogni emozione, proprio come i quaderni Monocromo di Pigna.
Cose d'amore
"Cose d'amore" è un podcast di finzione romantico che segue le storie di Cloe, una ricercatrice di intelligenza artificiale, e Eloc, la sua "Alexa". Dopo aver scoperto che Eloc ha il potere di analizzare l'amore negli oggetti, Cloe decide di rubare oggetti dai ragazzi con cui esce per trovare "quello giusto". Potete trovare questo show e altre produzioni in italiano e molte altre lingue sul sito ochentastudio.com
Le storie con la voce
Racconti brevi, brevissimi, microstorie, short stories, audiostorie, storie da ascoltare, episodi. Chiamali come vuoi. Li troverai qui. Sono Liliana Mianulli, in arte Mianly la storyteller stilosofa, penna e voce di questo spazio, e ti do il benvenuto nel podcast di narrativa Le storie con la voce.
Nella Testa di Luca
Può la mancanza di 24 fogli bianchi per stampante generare il caos fisico e mentale? Luca, dopo aver pubblicato con una piccola casa editrice due libri acclamati dalla critica e dal pubblico, accetta l'offerta di un editore famoso a livello internazionale. Ma il concatenarsi di imponderabili eventi provoca disastri e misfatti sul piano lavorativo e sentimentale. Una mattina di primavera, nei vicoli di Trastevere, Luca vede apparire davanti a sé Truman Capote che, in un susseguirsi di improbabili incontri notturni, amori surreali, tragicomiche corse sul motorino e padellate in testa, si autoeleggerà a suo mentore, diventando molto più di una grottesca proiezione della sua mente.Testo e Voce: Alberto FabiEditing e Post Produzione: Tommaso Gabbrielli per SiRaccontaMusiche: Opensound MusicUna produzione SiRacconta Podcasting
Il mio Posto nel Mondo
Amore, denaro, famiglia, lavoro, sono realmente questi gli elementi che costituiscono la felicità di un individuo? Siamo davvero sicuri di sapere quale sia il nostro posto nel mondo? I Teatranti dello Stivale tornano in scena con un podcast scritto e ideato da Vincenzo Di Bari e Alessia Mereu. Lasciati trasportare dalle voci dei vari personaggi fino ad immergerti interamente in una storia che sa di avventura ed ironia, ma anche di sacrifici e di difficoltà. Non resta, dunque, che augurarti buon ascolto!
I Delitti Di Montescuro
I Delitti di Montescuro sono una serie di cinque racconti gialli formato audiolibro che narrano le vicende di un commissario di Polizia, Max Palmieri, impegnato a risolvere strani casi di omicidio che avvengono in una cittadina posta ai margini del mondo conosciuto, Montescuro. La collina degli spiriti, Il dodicesimo miglio, la loggia del Cerbero, Progetto Area 20, il Bagatto e il Codice Announaki. Raccontato in prima persona, i Delitti di Montescuro è il mio primo progetto di audiolibro autoprodotto da dilettante. Fatti, luogi e personaggi sono puramente casuali. Buon ascolto e buon divertimento.
D20PR - CASA XANATHAR
La raccolta di Podcast legati al Serial "Casa Xanathar" realizzati da Rodinas, fondatore del canale twitch di livecast "D20PR". Un Serial folle, assurdo e fuori dagli schemi incentrato sull'altrettanto folle vita dei membri della gilda criminale più fuori di testa di tutti i Reami Dimenticati.
Awaken
Gli occhi blu di Anvil e quelli di Nazar si incontreranno di nuovo, quando lei sarà ancora indecisa se il Crusian sia stato sogno o realtà. La vita della ragazza scorre fra alti e bassi come tante, ma un amico mai dimenticato sta per fare ritorno portando con sé verità sconvolgenti sulla giovane donna. Rudy raggiunge Boriana condotto dalla volontà delle forze misteriose che guidano il suo cammino, dove percepisce qualcosa di inquietante in movimento sotto l'apparente quotidianità affannosa della città. Qualcuno, in segreto, brama l'essenza del Trasmutante... Il Caos minaccia gli Arith, una forza oscura si sta preparando a fare ritorno e la sua venuta costringerà i poteri di Anvil a svegliarsi. Il fuoco che cova sotto le ceneri, finalmente, diverrà magia...
Sognando RDS
Cosa succede dietro le quinte di RDS? Sognando RDS è la prima radio sitcomedy che racconta il backstage di una radio con conduttori, artisti e situazioni esilaranti, tutti attraverso occhi di un buffo barista aspirante conduttore.
Holiday Inn'smouth
Benvenuti all'Holiday Inn'smouth Hotel, un podcast che ti porta nel cuore di un albergo ricco di storie intriganti, avventure bizzarre e personaggi straordinari. Ogni episodio è un viaggio coinvolgente attraverso le vicende degli ospiti e del personale di questo luogo affascinante. Scopri i retroscena divertenti, piccoli drammi e momenti indimenticabili che si intrecciano nelle stanze e nei corridoi dell'Holiday Inn'smoth Hotel.
Cucina di altri pianeti
Tra pause pranzo galattiche, bettole spaziali e gare culinarie interstellari, preparatevi a gustare… il sapore venuto dallo spazio, con i racconti vincitori del contest fantascientifico di Podcastory “Cucina di altri pianeti”. Buon ascolto… e buon appetito!
L'amore acquatico di Max & Frida
Una ragazza, un ragazzo e la scoperta di un autentico sentimento di amore e amicizia. Un'escursione in montagna fra la natura e la bellezza del Parco della Gola Rossa e di Frasassi, nell'alta Vallesina, in provincia di Ancona. Un viaggio che accrescerà la loro consapevolezza sull'importanza dell'acqua e la salvaguardia dell'ambiente che ci circonda. Tutto questo e molto altro è... L'amore acquatico di Max e Frida. L’amore acquatico di Max & Frida è il podcast di Accademica H2O dove amore, sostenibilità e tutela delle risorse idriche si incontrano. Un viaggio da montagna a valle seguendo il percorso dell’acqua che da centinaia di anni si fa strada attraverso la natura avventurosa del. Parco Naturale della Gola della Rossa e di Frasassi. E così anche il loro giovane amore nasce puro e acerbo per fortificarsi lungo la strada, tra una tempesta e qualche scoglio da superare. Ogni episodio racconta un concetto chiave per comprendere la crisi idrica e quella climatica globale in atto. Il percorso che aspetta Max & Frida è tutt’altro che semplice, ma incontreranno personaggi eroici e realtà produttive virtuose in grado di far capire loro che disegnare un nuovo modello di sviluppo, più rispettoso dell’ambiente e in particolare delle risorse acquatiche del territorio, è possibile. Perché l’impegno per un futuro più sostenibile è fatto di scelte e trasformazioni radicali, ma parte anche dai piccoli gesti.
I Mari Segreti della Puglia
Michele si immerge ogni alba, per rilassarsi – e per cercare reperti antichi da collezionare. L’incontro con un sommozzatore dalla dubbia moralità, e il confronto con un essere mitologico, condurranno Michele verso la scoperta del vero amore per il mare e la storia. Un progetto di Regione Puglia e dell'Agenzia Regionale ASSET. Prodotto da Audio Machineria in collaborazione con Brand&Soda.
Dario Digital RPG
Ciao, sono Dario e gioco di ruolo! Questo podcast riporta in versione solo audio alcune delle sessioni casalinghe ai GDR che amo di più e che potete recuperare, in formato video, sul mio omonimo canale YouTube. Spero che queste sessioni vi possano interessare, intrattenere e incuriosire tanto da voler provare voi stessi questi giochi! Ho anche una pagina Patreon e un profilo Instagram (sempre con lo stesso nome, Dario Digital RPG) sule quali pubblico contenuti grafici e spunti per i GDR che sto giocando in quel momento. Buon ascolto e buon divertimento!
Alfabeto della paura
Michele Dalai, scrittore, autore e conduttore, racconta 21 storie, una per ogni lettera dell’alfabeto, per affrontare e sconfiggere tutto ciò che ci spaventa.
Parole Nomadi
Parole Nomadi è un progetto di scrittura creativa che si fonda sull’idea che l’arte generi arte: partendo da fotografie, poesie, disegni (e altre forme d’arte) nascono così racconti che si legano con la creazione artistica originaria. Da oggi, grazie alla collaborazione con Giovani Reporter, questo progetto diventerà podcast: ogni mese verrà narrato un testo ispirato ai contenuti donati nel corso degli anni. Per questo, se voleste approfondire, potrete trovare il racconto (con le rispettive forme d’arte a cui è ispirato) sia su Instagram (parole.nomadi), sia sul sito giovanireporter.org.
Il lato oscuro
La vita è una fusione tra il bene e il male, il bene è il cuore di essa, il male è un veleno dannoso, oscuro e misterioso. E anche vero però che lo stesso male, in tutte le sue forme a volte è inspiegabilmente attraente. I miei racconti noir, le mie storie che hanno come la protagonista quell'attrazione oscura.
The horror podcast
Quando senti un brivido che ti corre lungo la schiena, un rumore che ti fa guardare sotto al letto, una presenza che ti fa affrettare il passo quando cammini di notte, è lì che puoi trovarmi. Io sono la voce dei tuoi incubi peggiori, che ti sussurra all’orecchio racconti di terrore, la voce che ti porta dentro The Horror Podcast.
L'ORA PERFETTA
È Novembre. La vita di Michele Gitano sta per cambiare. A Torino piove incessantemente, giorno e notte. La pioggia e l’oscurità non bastano a celare a Michèle le terribili violenze che si susseguono notte dopo notte. Non bastano nemmeno nascondere quel velo di mistero che, anche se sottile, lascia traccia. Questo podcast è realizzato con l’audio ambisonico 8D.
DIARI DA UN ESORCISMO
Diari da un esorcismo si ispira ad autentici diari compilati dal direttore del reparto psichiatrico di un importante ospedale dell’Italia del Nord a metà degli anni Settanta. Quei fogli ripercorrono i misteriosi eventi che si manifestarono nel reparto quando una paziente, refrattaria ad ogni trattamento, manifestò segni evidenti di possessione diabolica, costringendo lo psichiatra a una singolare alleanza con un esorcista. Una vicenda che assunse un aspetto ancora più fosco con l'arrivo in reparto di un'altra giovane donna, completamente immemore, e latrice degli stessi inquietanti sintomi.
M.A. MORBELLI / RADIODRAMMI
Dopo la pubblicazione del Romanzo d'esordio " Io ci vengo, però non mi affeziono a nessuno " Mario Andrea Morbelli pubblica una serie di podcast di narrativa. Racconti brevi letti da lui. E se ci sara' dell'interessamento da parte del nuovo pubblico, qui su Spotify, potrebbe essere pubblicato il podcast del romanzo completo. Per ora buon ascolto, e fateci sapere cosa ne pensate. Grazie.
PodcasTales
Un podcast che dà voce agli scrittori esordienti e ai loro racconti. Podcast narrativi di breve durata, da ascoltare mentre vai al lavoro, in metro o in auto, quando sei a casa o mentre passeggi al parco. Ogni due settimane potrai ascoltare un racconto fantasy, storico, romance o di narrativa contemporanea. Scoprirai nuovi autori che hanno già pubblicato e a cui Libri in Rete vuole dare visibilità E non dimenticare di lasciare i tuoi feedback anche sui nostri social. Vota i racconti, il genere letterario, gli scrittori o i voice actors che preferisci, per avere sempre più storie che ti emozionano!
Only Horror Cliché
Sei racconti Horror originali in otto puntate. Decine fra i cliché più conosciuti del genere Horror. Testo e VoiceOver di Jacopo Pagliari. Colonna sonora e Sound Design di Marco Angus Castrichella.
WaveStock audiofiction
Sceneggiati e Audiofilm avvincenti e coinvolgenti più di uno spettacolo cinematografico
Il Tumulo degli Orrori
Celato nella vostra testa si nasconde un teatro dell'orrore. È tutta la vita che provate a tenere chiuso quel sipario. Avete imbavagliato il regista e perfino bruciato vivi gli attori. Poveri illusi, è inutile. Ho portato le mie marionette e le farò ballare sul vostro palcoscenico. Si apre il sipario. Storie horror originali firmate Zombie Readers.
Il Suono degli Incubi
Nessi, una ragazzina schiva, è ricoverata nell'Istituto Psichiatrico delle Contee a causa di un disturbo del sonno in continuo peggioramento. Viene affidata alle cure del Dottore, il quale ha dedicato tutta la sua vita ad aiutare i bambini a superare i propri disturbi ed è egli stesso vittima di un trauma infantile. Man mano che Nessi racconta i propri tormenti notturni, risulta evidente quanto i suoi sogni si sviluppino come se avessero vita propria. Quando il Dottore capisce che questi incubi nascondono inquietanti similitudini con quelli di qualcuno che lui amava in passato, una pericolosa ossessione si scatena in lui, mentre cerca disperatamente di scoprire quali segreti si nascondono nella mente di Nessi.
I plasmatori
Una storia travolgente dove finzione e realtà si fondono insieme. Tre persone di tre mondi paralleli: creatività, logica ed emozioni decidono di ritornare indietro nel tempo per plasmare il passato.
MArCHE STORIE: Il cielo di Marte
Scritto da Paolo Consorti. Parti insieme a Lorenzo, un pittore in cerca di ispirazione e sua figlia Caterina alla ricerca del "cielo di Marte"! Aiutati dalla Sibilla, antica figura delle leggende appenniniche, i due visiteranno dieci meravigliosi borghi delle Marche a caccia di dieci misteriosi indizi per trovare la giusta ispirazione artistica. Ascolta ora il nuovo podcast di MArCHE STORIE. LET'S MARCHE! MArCHE STORIE: Il cielo di Marte è una serie podcast originale realizzata in occasione di “MArCHE STORIE, racconti e tradizioni dei borghi in festa”. Promosso da Regione Marche, Fondazione Marche cultura, Amat e Camera di Commercio delle Marche.
Migros SpinMania: La leggenda della trottola del drago
Céline, Hanna, Andrin e Luca vengono catapultati da un magico gioco da tavola nel fantastico mondo di SpinMania e qui vivono la più grande avventura della loro vita nei panni di una principessa, una sirena, un cavaliere e un giullare. Grazie all'aiuto di creature favolose e mistiche devono scovare oggetti nascosti nelle quattro regioni di SpinMania per aiutare il drago a recuperare i suoi poteri magici e liberare così SpinMania da un malvagio sortilegio.
NUVOLE DI POLVERE
“Nuvole di Polvere”è una produzione audio originale tratta dal diario mai scritto di una ragazzina di 13 anni che cavalca selvaggiamente il confine tra gli anni ‘70 e i primi anni ‘80. Uno spaccato di un’epoca controversa, filtrato dal racconto delle avventure di tre giovani sorelle. La realtà confluisce e si rivela attraverso relazioni affettive, complicità, condizionamenti, ambiguità e desiderio di emulazione.
Leggerepersentitodire - Audiolibri che raccontano le nostre storie
"Gli occhi bistrati di Alessandro Magno", romanzo di Luisa Consolini, 2023. Legge: Donatella Allegro, attrice. Vivi è stata una donna senza qualità. Inaspettatamente, passati i quaranta, diventa influencer di stile, sui social è ViviConStile. Il successo ha un prezzo: le occhiaie aumentano col numero di follower. Esaurita, si rifugia su un’isola passata di moda a fine stagione per una specie di riabilitazione, ma l’impegno a starsene in pace è incrinato dal ricordo di una storia incompiuta di cui si vergogna, una capanna sul mare e l’incontro con chi l’ha costruita: un insolito pittore detto Chagall. Anche Chagall ha un passato incompiuto che li avvicina: a lui, Vivi racconta il segreto di cui non ha mai parlato. Perché facciamo cose di cui ci vergogniamo? Capita che un incontro ci dia modo di scoprirlo.
Mezzaluna
"Mezzaluna" è un varco ad un mondo senza limiti nel quale Flavio, un romantico combinaguai, Selvaggia una malinconica guida e Mezzaluna, un demone troppo buono per svolgere le sue mansioni malvage, ti accompagneranno all'interno di un percorso fatto di luoghi incantati, amicizia, mistero ed amore. Scopri le Grotte di Frasassi. Prodotto da Youteller per le Grotte di Frasassi. Promosso dal Consorzio delle Grotte di Frasassi e dal Comune di Genga. Scritto e diretto da Paolo Consorti. Voce ed interpretazione di Guenda Goria nel ruolo di Selvaggia, Cristiano Caldironi nel ruolo di Flavio e Fabio Bernacconi nel ruolo di Mezzaluna. Produzione esecutiva a cura di Indivi. Fonico di presa diretta e sound mixing Mirko Pantalla di ACME Produzioni. Montaggio e sound design a cura di Fabio Bernacconi. Supervisione editoriale di Tiziano Marino. Si ringraziano per aver prestato la voce per questo podcast le piccole Susanna e Caterina Ferroni, Federica Petruio, Andrea Bernacconi, Andrea Fiorani, Don Umberto Rotili e Tiziano Marino. Un ringraziamento speciale a Barbara Bruffa, tutte le guide ed a tutto il personale delle Grotte di Frasassi che ci ha accompagnato in questa meravigliosa avventura.
Le indagini del commissario Martelli
Il nostro protagonista si chiama Marco Martelli ed è un commissario della Polizia di Stato che lavora nella città di Genova. Ha un'esperienza di molti anni nella polizia giudiziaria, e grazie alla sua attenzione ai dettagli e alla sua intuizione è riuscito a risolvere numerosi casi difficili. Ma Marco non è solo un bravo poliziotto: è anche un uomo dal passato tormentato, che ancora oggi lo perseguita e lo rende diffidente verso le persone che gli stanno attorno.
Detective per caso
Quando un uomo single di 40 anni, cuoco per passione e per carriera, decide di scrivere il diario della sua vita ma, grazie ad un diario speciale, diventa un ottimo detective...
Questo Podcast NON ESISTE
Un nuovo podcast sperimentale che affronta i tanto chiacchierati temi del paranormale e delle teorie cospirazioniste attraverso una narrativa fantascientifica dal sapore bizzarro. L’ascoltatore si ritrova improvvisamente catapultato all’interno di un autogrill sospeso nell’etere, dove ad ogni puntata incontra personaggi appartenenti al folklore internazionale. Il concetto alla base del podcast consiste nel fatto che a dispetto dell’essere scettici o meno su determinati temi, essi ci incuriosiscono a tal punto da volerne sapere comunque di più; esattamente come un panino dell’autogrill…non è esattamente la cosa che desideriamo mangiare, ma alla fine ci affondiamo i denti! Il podcast nasce da un’idea di Valentina Poddighe che ne è l’autrice e la voce narrante di ogni episodio. Questo progetto è reso possibile grazie alla preziosissima e vitale collaborazione di Nicola Patelli al montaggio e Mattia Ceci alla colonna sonora e alla parte illustrativa.
Le Fou - Cronache Della Follia
Podcast che ha come scopo l'intrattenimento attraverso un diario che registra il protagonista, oramai delirante della vita che lo circanda e che affronta quotidianamente.
SENSO
Futuro. Emisfero settentrionale. La perdita dei sensi colpisce indiscriminatamente adulti e anziani, donne e uomini lasciando indenni i bambini. Il contagio avviene nell’arco di pochi mesi. Alcune persone perdono la vista, altri l’udito, l’uso della parola, altri ancora la memoria. Nei boschi di conifere della Val di Sole, i gemelli Bruno e Benji fanno una scoperta sensazionale. Una scoperta che li porterà a confrontarsi con un mondo in conflitto con sé stesso e con gli equilibri naturali. Un eco-thriller in 9 episodi che è una corsa contro il tempo e contro il pensiero ad una sola dimensione, per ritrovare il Senso del vivere all’interno di una comunità.
Podcast Sabotato - Tutta la storia della banda dei Topi con le ali
Benvenuti sul Podcast Sabotato, il podcast che vi porta in un viaggio musicale unico attraverso le avventure straordinarie dei 'Topi con le ali'. Da una rocambolesca fuga da un laboratorio guidato da uno scienziato pazzo, fino al colpo del secolo - il furto della Gioconda - questa banda di ratti ha storie incredibili da raccontare. Narrato Istoria, Tarco Mavano e Ciccino, questo podcast offre un ritratto completo e coinvolgente della vita di questa audace banda, esplorando il dietro le quinte della genesi delle loro canzoni. Immergetevi nella trama, nella musica e nelle emozioni del podcast..
Hic Sunt Monstra | D&D
Vogliamo raccontarvi la storia di un universo complesso e di alcuni squinternati antieroi che ogni giorno affrontano prove decisamente al di sopra delle loro possibilità. Unitevi anche voi al party e scoprite con noi Hic Sunt Monstra ;)
Nella pancia della scrofa
I sentieri dell’avidità possono condurre a mete terrificanti. È la lezione di vita che nonno Livio vuole impartire al nipote Luca, e lo fa rivelandogli uno spaventoso segreto che conserva sin dai tempi della sua giovinezza: “Ultimamente ho la fissa che almeno una persona nella nostra vita meriti di sapere chi siamo davvero. Perché proprio tu? Chi altri può credere a certe cose, se non un ragazzino sveglio? La gente adulta e “normale” non vuole sentire queste storie…” Un moderno racconto dell’orrore puramente campagnolo, che parla di tartufi, stregoni e maiali fantasma, in un perfetto equilibrio tra brividi e ironia. Ambientato nelle colline del Monferrato è il terzo racconto legato al ciclo del Gotico Piemontese di cui Christian Sartirana è uno dei massimi esponenti. BOOKMOVIE nasce dall’incontro tra audiolibro e dramma radiofonico. Un’esperienza audio in cui la narrazione e la recitazione si fondono, mentre le componenti sonore, tipiche del cinema, rapiscono l’ascoltatore proiettandolo al centro della storia.
Il mostro
Giulio Borrione ha sempre odiato il trattore Terra 666 ST. Fin da bambino lo chiamava il Mostro per via della sua mole imponente che gli faceva venire i brividi. Quando lo vedeva salire per le vigne, gli sembrava di assistere all’avanzata di un gigantesco animale che divorava la collina un pezzetto alla volta. E quando la sera calava e l’oscurità riempiva la cabina del trattore, Giulio non riusciva a togliersi dalla testa l’immagine di quella testa di cavallo gigante, pronta ad aggredirlo. Ma non è solo l’immaginazione di un bambino turbato dalla morte della sorella a rendere inquietante quel trattore. Chiunque lo abbia usato ha vissuto esperienze spiacevoli, talvolta addirittura letali. “Il male non ha bisogno di motivazioni”, dice qualcuno. “Vede una vita e se la prende solo perché può farlo. Tutto qui”. BOOKMOVIE è un’esperienza audio che fonde la narrazione con la recitazione, rapendo l’ascoltatore e proiettandolo al centro della storia con una colonna sonora da brivido.
Il nido della masca
In Piemonte esistono i cosiddetti “nidi delle masche”, strutture di rampicanti secchi e alberi morti che si trovano nella campagna. La gente crede che queste forme abbiano poteri magici e le associa alla scomparsa di molte persone, soprattutto bambini, nei boschi. Aldo, il protagonista di questa storia, ha vissuto un’esperienza traumatica da bambino e ora viene considerato il principale sospettato di una serie di crimini orribili. In un’interrogatorio con una psicologa, racconta la sua versione degli eventi. Sta a voi decidere se credergli o meno. BOOKMOVIE è un’esperienza audio che fonde la narrazione con la recitazione, rapendo l’ascoltatore e proiettandolo al centro della storia con una colonna sonora da brivido.
Emmanuel - The broken diary - First season
Il romanzo è tratto da un diario autentico, scritto da un adolescente di cui si sono perse le tracce anni fa, che chiameremo per convenzione Emmanuel; la sua scomparsa risale al 1997, quindi il libro è ambientato nei primi anni '90. Emmanuel è un adolescente irrequieto, incapace di accontentarsi del molto che possiede e con una personalità borderline che lo porterà a fare esperienze intense e disordinate, alla ricerca di un "senso". In questa sua ricerca travolgerà diversi personaggi, tra cui Antonia, la fidanzata del fratello Michele. Gli interpreti sono due bravissimi attori-doppiatori, Elisa Gandolfi e Paolo Malgioglio. The novel is based on a true diary, written by a teenager whose traces went missing years ago, whom we will call by convention Emmanuel; his disappearance dates back to 1997, so the book is set in the early 90s. Emmanuel is a restless teenager, unable to satisfy himself with the much he possesses and with a borderline personality that will lead him to make intense and messy experiences, in search of a "meaning". In this search for him he will overwhelm several characters, including Antonia, his brother Michele's girlfriend. The performers are Elisa Gandolfi and Paolo Malgioglio.
La Mossa di Messina
Carlo, un notaio in pensione, incarica Alberto, un giovane scrittore, di scrivere la biografia dell’inventrice della “mossa”, Maria Borsa, di cui non c’è più alcuna traccia dal 1908, dopo la morte del figlio. Arrivato a Messina, Alberto capisce che il vecchio notaio sta cercando qualcosa che apparteneva a Maria Borsa.
The Red's Tales
1...2...Prova, se qualcosa ti ha portato sulla frequenza di questo Podcast, su Red's Tales, allora una storia sta per prendere vita. La voce di Nico vi trasporterà alla scoperta dei suoi racconti, di amori perduti, di sogni e di colori...Red's Tales è il podcast dove le storie prendono vita, e forse la prossima potrebbe essere la tua.
Leggi con calma
Sinossi: Una mail misteriosa, inviata da una persona che non potrebbe farlo in quel momento. Una corsa contro il tempo senza sapere perché e cosa sta succedendo. Attraversando a bordo del suo furgone arancione un intero universo, Oscar tornerà dalla sua amata Elena. Elena capirà quanto ama il suo uomo sapendolo perso nell'immensità dello spazio. Entrambi riusciranno a collaborare per il medesimo fine senza necessità di parlarsi, e scopriranno di conoscere l'uno dell'altra molto più di quanto non immaginassero fino a quel momento. “Leggi con calma” è profetico nella sua apparente contraddizione con il contesto, in cui si richiede rapidità di pensiero e di azione. La calma richiesta è più una qualità zen, che una spinta verso la fretta sconsiderata. Vorrei ringraziare Douglas Noel Adams per quello che ha fatto per l'umanità.
Temporalis: il Bivio
Benvenuti in Temporalis: il Bivio! Questo podcast di nuova generazione nasce con l’idea di raccontare una storia come se fosse un gioco di ruolo. Il protagonista…sei tu. La storia parla di te e di come ti relazioni con gli altri e con il mondo che ti circonda e che cambia intorno a te. In questo gioco cercheremo di prenderti per mano e di condurti tra una puntata e l’altra. Alla fine di alcune di queste puntate ti attenderà un bivio. Esattamente come in un libro game, arrivati ad un certo punto della storia, sarete posti davanti ad una scelta. Cosa fare, che effetti questa scelta influenzerà la storia? Non vi resta che scoprirlo! Le scelte cercheranno di metterti in difficoltà e quando arriverai alla fine del podcast potrai ricominciare daccapo e scegliere un altro percorso. Siamo alla fine del primo ventennio del 2000. Temi come la crisi climatica, la fiducia verso il prossimo e verso le istituzioni, sono sempre più caldi. Sei un giovane ricercatore di università, e vivi una vita piuttosto isolata ma che non manca di interessi e curiosità. Dopo la scomparsa di tuo padre e aver perso le tracce di tua madre, sembra che tutto sia diventato ordinario. A volte però, per quanto una persona cerchi di stare alla larga da strane situazioni o dai guai, questi vengono a bussare alla tua porta e in quei casi, bisogna fare delle scelte molto delicate…e la tua vita, cambia in un istante
Assetati d'amore
"Assetati d'amore" è il primo volume della trilogia "Crimini, amori e commedia", scritta e interpretata da Giorgio Ganzerli. Tre storie semiserie che, usando come pretesto improbabili eventi delittuosi, indagano l'animo umano e i sentimenti. Le musiche originali e il sound design sono a cura di Stefano Cattaneo.
La Notte più Lunga
Un podcast di actual play viking horror ideato da Lotofurente e prodotto da Forgia Storie, direttamente dalle vostre fantasie dell'incubo.
Nobody Stories
Storie di anime senza nome, di vasi rotti. Donne e uomini alle prese col caos che genera crepe sulla superficie; alla disperata ricerca di un senso o di una direzione. Storie di sensazioni, nevrosi, di nulla e di nessuno; in cui ritrovare di colpo, una parte di noi stessi.
ORALBA di Marina Javarone - Audiolibro
"ORALBA" di Marina Javarone, letto da Paolo Rossini. Illustrazioni di Maria Maddalena Monti. Oralba è una sirenetta che non sa cantare, e non è questo il suo unico difetto, nessuno crede in lei, nemmeno la madre, che vuole darla in sposa allo stregone degli abissi. Ci penserà il destino e l'incontro con tanti stravaganti amici del mare a condurla verso il riscatto e la salvezza. Con Oralba, vivrete un emozionante viaggio in fondo al mare e scoprirete che anche nelle situazioni più buie c'è sempre uno spiraglio di luce.
MitologiA Elfica: Storie dal Nascondiglio
Benvenuti nel magico mondo di MitologiAElfica! Il Regno del Nascondiglio e i suoi abitanti fatati Ti aspettano ogni settimana con un nuovo episodio. Carmine Cristallo Scalzi narrerà delle vicende e favole che riguardino le Razze segrete che l'Umanità conosce sotto il nome di "Piccolo Popolo".
Sangue e Metallo
Lorenzo Manara racconta la vita di Ruggero da Fiore, il templare italiano cacciato dall’Ordine per aver rubato il tesoro del Tempio. Un’autentica vicenda del XIII secolo narrata nella Cronaca catalana di Ramon Muntaner, arricchita con la potenza di una colonna sonora Heavy Metal. Perché solo una chitarra elettrica può tagliare quanto il ferro affilato.
LENDAS
Lendas in portoghese significa leggende e in questo podcast scopriremo insieme le origini di alcuni personaggi del folclore brasiliano passando anche attraverso la mia storia e il mio viaggio dal Brasile all'Italia. LENDAS è un podcast scritto e ideato da Loretta da Costa Perrone. Musiche originali, sigla e Sound Design di Giuliano Dottori. Prodotto e registrato a Jacuzi Studio, Milano.
Ad Bestias
Parigi, Francia, in un prossimo futuro. Maya è incinta di un rinoceronte bianco. Un'inseminazione imposta dal Regime - fanaticamente ambientalista e vegano - che ha preso il potere anni prima con un colpo di stato. E che ora propone con forza il proprio modello estremista a un mondo sempre più colpito da disastri e calamità. L'estremismo è radicale: l'umanità è marcia, nel paese deve tornare sovrana la Natura e - soprattutto - i suoi animali. Tutta la tecnologia è impiegata per realizzare questo unico obiettivo. Gli esseri umani che hanno contribuito nel passato all'attuale disastro ambientale devono ora pagarne il prezzo. E le femmine umane vengono sottoposte a meccanismi di riproduzione di massa per portare in grembo le specie animali in via di estinzione. Le strade di Maya e del geniale medico che ne segue la gravidanza, Clemente, sono destinate ad incrociarsi fatalmente. In un viaggio che cambierà le sorti del mondo intero. Ad Bestias indaga l’ecologia, i cambiamenti climatici e il vegetarianesimo da un altro punto di vista: quello di un’umanità che rifiuta se stessa in favore della Natura. E che non ha paura di usare scienza e violenza come potenti armi di autoestinzione.
Storie di Vapore
Podcast di actual play di Due Draghi al Microfono! Emilio, Giada e Viola giocano a Dungeons&Dragons tra le nuvole, i mostri e i treni di Kumo.
Good Luck The First Layer - Le origini di "Good Luck"
Ciao! Io sono Sheila Rosati. Incido audiolibri per il "Club degli audiolettori" di Firenze e scrivo storie da quando ho imparato a tenere una penna in mano. Anzi... anche da prima. In questo podcast si narrano le vicende di Anvil Scolz, un'adolescente incasinata che nel mio primo romanzo "Good Luck" ha incontrato Nazar, un amico davvero speciale, che l'ha aiutata a crescere ed a togliersi dai guai. Nell'audiolibro attuale vedrai qual era la primissima scorza di Anvil prima di incontrare Nazar e prima che i suoi sogni sul doppiaggio incominciassero ad affievolirsi... e molto altro ancora.
Completamente amore.
Completamente amore: una storia d'amore con tante avventure che la caratterizzano, per sognare e soprattutto per credere nel potere infinito che abbiamo all'interno della nostra vita che ci fa realizzare le cose che desideriamo. Emma sta per imbarcarsi sulla Queen of the Sea mega nave crociera destinazione Istanbul, per insegnare danza e coreografare una gara di salsa.Kaan bellissimo clandestino Turco, Giorgio l'avvenente capitano, un gruppo di amici con le loro storie e avventure e soprattutto Federico quel Federico, renderanno tutto un sogno. Riuscirà Emma a vivere il su Completamente amore?
METRONOTTE
Il Metronotte e´un radio sceneggiato in serie suddiviso in 10 puntate il cui protagonista é un Metronotte che attraverso i suoi monologhi interiori, descrive con inesorabile luciditá la sua personale discesa negli inferi della notte di Roma. Il Metronotte è un radio sceneggiato prodotto da Studio Herzberg
ACME:ECO
Ambientato in uno scenario distopico, ACME:ECO esplora le vicende di un gruppo di sconosciuti, i quali si ritrovano all’interno di un faro senza un motivo apparente.
Super Gafas e il Rapitore di Gatti
Nuovi episodi ogni MARTEDÌ! In un mondo dove gli animali possono parlare la stessa lingua degli umani, seguiamo le avventure di Gafas, un gattino con gli occhiali e tante... super abilità. Un terribile mistero aleggia sulla sua città. Riusciranno Gafas e i suoi amici, umani e animali, a scoprire la verità e salvare tutti prima che sia troppo tardi? "Super Gafas e il rapitore di gatti" è un podcast narrativo in 12 episodi, perfetto per gli amanti degli animali, dei supereroi e del divertimento. Scritto, prodotto e interpretato da Giulia Cosmo, è adatto a tutti, grandi e piccini, umani e animali. Buon ascolto!
The Strange - Piume di Pavone
The Strange - Piume di Pavone è un podcast che unisce il gioco di ruolo alla voce di chi lo vive. Ambientato nella Darsena odierna, una storia che porta alla luce i misteri e il soprannaturale di quella che i pochi Risvegliati chiamano l’Anomalia. Perché ti sei ancora voltata di spalle? Cosa hanno visto i tuoi occhi? Che cosa nasconde il quartiere? The Strange: Piume di Pavone è un podcast che nasce all’interno di DARE, progetto promosso dal Comune di Ravenna e Finanziato dall’Unione Europea con Urban Innovative Actions.
Balle Spaziani
Jacopo Spaziani aveva qualcosa da dire, ma si vergognava troppo. Così ha installato Alessia, l’ultimo ritrovato in fatto di assistenti vocali: cinica, seriosa e allo stesso un’amica a cui confidare i suoi amori, vecchi e nuovi, di anni o di settimane. Quello che ne esce sono scambi serrati intervallati dai viaggi mentali di Jacopo, che prova a trasmettere a un’intelligenza artificiale dei sentimenti fin troppo umani “Balle Spaziani” è un podcast scritto da Jacopo Spaziani, la voce di Alessia è di Silvia Caracristi, direzione artistica e sound design di Gabriele Pierro, musica di Miniature.
ACCA - La Serie
"ACCA", un podcast innovativo, ti porta in un mondo sovrappopolato dove il silenzio è diventato un lusso raro. In questa realtà dominata da connessioni digitali incessanti e dirette live, l'isolamento è un desiderio inafferrabile. Orso, un ispettore d'igiene dell'ASL non più giovane e intrappolato in un esistenza tra passato tormentato, tradimenti e corruzione, trova rifugio nell'ACCA, una droga acustica che promette fuga dalla realtà.Con gli auricolaricome porta d'accesso a questo mondo sonoro alternativo, Orso si immerge in sessioni di ACCA che lo trascineranno in una rete di eventi e intrighi più grande di lui. Tra fazioni rivali, multinazionali sinistre e agenti corrotti, si dipana una trama avvincente ambientata nelle atmosfere noir di una Genova cyberpunk, un futuro distopico che risuona inquietantemente vicino alla nostra realtà.Scopri "ACCA" e immergiti in un'avventura audiodrammatica dove suspense, azione e sfumature noir si fondono in un racconto coinvolgente che ti terrà incollato agli auricolari. La serie podcast esplora tematiche attuali come la sovrappopolazione, la dipendenza tecnologica e la lotta contro il sistema, il tutto incorniciato in una Genova futuristica.
Altre storie e racconti
Una nuova serie di racconti e storie pubblicate su ilmiolibro.it
Una Metamorfosi - F. Kafka
Attori:
Nino Bernardini - Kafka narratore
Manuel Fiorentini- Gregor samsa
Zahira Silvestri- Madre
Enzo Provenzano- Padre
Agnese D'apunzo- sorella
Gabriele Sanches sorrentino- procuratore
Gabriele Fasano- affittuario
ZK Zucowskj - donna delle pulizie.
Registrato in RECORDING STUDIO 1904
Dungeons & Deejay
Francesco Lancia è il master di un gruppo di celebrità alle prime partite con il gioco di ruolo più famoso del mondo: Dungeons and Dragons. Alessandra Patitucci, Brenda Lodigiani, Rocco Tanica, Matteo Curti e Francesco Costa si trasformano in potenti eroi fantasy, trasportati all'interno dell'universo di Dungeons & Dragons in un'esilarante avventura mozzafiato tra elfi, mostri e incantesimi. Si fanno chiamare la compagnia della carriola e dove passano loro, non cresce più l'erba.
Panic Mom (Fiction Sonora)
Bea è una ragazza di 16 anni che si ritrova a dover lottare con l’isteria di una madre troppo apprensiva al limite del grottesco. Situazioni bizzarre, imbarazzanti e irritanti sono il succo di questa fiction per ragazzi. Bea lotterà contro i pregiudizi della madre cercando di liberare il suo amore per Vasco.
Rebecca e Davide
Rebecca e Davide sono veri amici e si sostengono anche nei momenti più difficili. Nulla può separarli o almeno... quasi nulla... Qui le loro avventure fatte di sfide, emozioni, amori, tradimenti, fracassi, molti fracassi e ben poco successo. Il tutto politicamente scorretto e con tanto umore...forse troppo...
Castelli in aria - Racconti brevi
Racconti brevi inediti da ascoltare, scritti da Nora Castelli e letti da Wanderer - Madreamer.
Chiudi gli occhi e lasciati trasportare in nuovi mondi, in nuove vite e in nuove storie.
Biotika
Biotika è un podcast nel quale racconterò le vicende di un mondo sconosciuto. Le vite e le avventure dei suoi abitanti. Assieme scenderemo nei meandri dei cunicoli sotterranei, esploreremo le sconfinate campagne oltre il grande bastione, ci immergeremo negli abissi della laguna degli emersi e percorreremo l'Indotto in tutta la sua lunghezza: dal Patrimonio fino alla foresta impenetrabile.
Specularia Racconti
Questa è Specularia – riflettere l'immaginario. Specularia è una rivista di speculative fiction, pubblichiamo racconti e articoli di ambito speculativo. Puoi anche proporci i tuoi testi, segui le istruzioni per le submission sul sito speculariarivista.com. Specularia – riflettere l'immaginario.
UNO STRANO CASO
Sentire delle voci nella testa è un problema. Ma quando queste voci iniziano a manifestarsi e ad esprimersi liberamente contro la volontà di chi le sente, allora non è più un problema. È una catastrofe. Un caso più unico che raro, un caso inquietante e paradossale, in sintesi … UNO STRANO CASO.
NINA
Nina è una storia insolita di mafia, d’amore, di merda.
Una storia triste intrisa di sangue e White Russian. Ma Nina non è solo una donna, è anche una pasticca. Una sostanza naturale che produce stati estremi di piacere.Presenta però due effetti collaterali. E uno di questi è la morte. Voce: Monica Mantegazza. Soggetto, testi e montaggio: Masanumero10
Storie di fantasmi
Ascolta le incredibili storie di fantasmi narrate da Sergio Succu di luoghimisteriosi.it
Ibbor OB - racconti del Mistero e di Fantascienza
Racconti di fantascienza, del mistero e del terrore. Scritti da Ibbor OB, letti e interpretati da Marcello Monti. Buon ascolto! Iscrivetevi al canale e lasciate una recensione.
LECHUCK Audiolibro Monkey Island
LECHUCK È TORNATO! Il temibile capitano non-morto è di nuovo in azione ma questa volta per... raccontarci la sua storia! Quali avventure ha vissuto la nemesi di Guybrush Threepwood prima di divenire un malvagio essere immortale? Tutto quello che volevate sapere su LeChuck, fra avventure per i sette mari, tesori voodoo, duelli all'ultimo sangue, truculenti arrembaggi, magia e mostri marini!
L'ispettore Branchi
coloRadio si tinge di Giallo... l'ispettore Branchi sarà il protagonista di questa rubrica, si troverà ad affrontare sparizioni, misteri, complotti e tanto altro... ogni mese un nuovo episodio dove si alterneranno vari personaggi interpretati dai nostri ragazzi e tanti ospiti d'eccezione!!!
Racconti di Zelcor
Racconti del Terrore originali scritti da Zelcor.
SETE - La Grande Transizione
Smise di piovere di colpo. Per qualche mese ci furono rovesci sporadici in Patagonia e in Birmania. Poi il cielo diventò un lenzuolo azzurro e asciutto. Vivevamo sotto terra come vermi, con 10 litri d'acqua desalinizzata alla settimana. La storia di mia madre, è la storia di una battaglia epocale. Di una guerra che un pugno di scienziati in un laboratorio invisibile ai Gps hanno combattuto agli inizi degli anni 30 del nuovo millennio. SETE.
Ultima Stazione
Una stazione di servizio ai bordi dell'universo, arroccata su un piccolo asteroide. Rifornimento per gli astromobilisti, del caffè sempre caldo e una torta di ciliegie. I clienti sono pochi, ma con storie davvero incredibili. Nella solitudine dell'orizzonte cosmologico, nasce una radio per raccontare gli avvenimenti dell'universo.
Il Maestro e Margherita - M. Bulgakov
Narrazione integrale del romanzo Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov a cura di E. Camponeschi. Audiolibro realizzato grazie al supporto di Hindenburg Systems.
Radiodrammi
Indagini radiofoniche ambientate nel mondo di Gioca Mistero!
VOIT / VUOTO
Il 18 gennaio del 2017 durante le operazioni di svuotamento del Lago di Molveno, emerge un corpo; è quello di una donna, ma i tratti sono irriconoscibili. L’unico elemento distintivo è che addosso le è stato trovato un vestito da damigella, con un’enorme gonna rossa orlata di pizzo.
NGdR podcast di giochi di ruolo
NGdR è un podcast di partite di giochi di ruolo. Unitevi al nostro gruppo di eroi/investigatori/vampiri, e viaggiate in fantastiche avventure.